riunione di pianificazione 2024 di Youcheng Zhixin Electromechanical Equipment Co., Ltd
Per lo sviluppo e la pianificazione della società nel 2024, l'azienda ha tenuto la "Riunione annuale di pianificazione 2024 di Youcheng Zhixin Electromechanical Equipment Co., Ltd." il 23 ottobre 2023. Lo scopo di questa riunione è quello di formulare gli obiettivi di sviluppo e i punti focali del lavoro per il 2024, ottimizzare il sistema esistente e servire meglio il mercato globale.
Negli prossimi 3-5 anni, l'azienda continuerà a promuovere la strategia di "introduzione di talenti di alto livello, rafforzamento dell'innovazione e dell'integrazione dei prodotti, promozione della industrializzazione dei risultati e conquista del mercato internazionale" per realizzare un rapido sviluppo a balzi! Cogliere le opportunità, espandersi all'esterno, sfruttare il potenziale all'interno, ampliare la reputazione del marchio e raggiungere uno sviluppo accelerato.
Rafforzare la costruzione dei centri tecnologici aziendali sotto gli aspetti di sistema organizzativo, investimento finanziario e sviluppo del talento, con l'espansione dei prodotti come nucleo, e migliorare la capacità di innovazione produttiva dell'azienda.
La Ricerca e Sviluppo dei prodotti è diventata un centro di ricerca per la strategia di sviluppo aziendale e la pianificazione dello sviluppo, un centro di integrazione delle informazioni, un centro di ricerca e sviluppo del mercato, un centro di collaborazione tra industria, università e ricerca, un centro di ricerca e sviluppo per nuovi prodotti, nuove tecnologie, nuovi equipaggiamenti, nuovi processi e nuovi materiali, e un centro per la creazione e la gestione della proprietà intellettuale.
Implementare una strategia di proprietà intellettuale per migliorare la capacità di creare, applicare, proteggere e gestire la proprietà intellettuale.
Chiedere attivamente brevetti, partecipare attivamente ai premi per i risultati scientifici e tecnologici a livello nazionale, provinciale e municipale, e instillare la consapevolezza di creare diritti di proprietà intellettuale indipendenti per le tecnologie di base attraverso l'innovazione autonoma.