Nel complesso mondo dei processi industriali, il controllo della schiuma è un componente chiave per mantenere efficienza e produzione di prodotti di qualità. Un duo spesso confuso di termini sono antiforfora e defoamer, che suggerisce che la schiuma non dovrebbe formarsi affatto o che tutte le bolle presenti scoppiino. Sebbene entrambi abbiano proprietà uniche che cercano di compensare ciò che troviamo fastidioso nella schiuma standard, uno sguardo più approfondito rivela formule chimiche diverse e come questi due tipi di schiuma possano eseguire numerose applicazioni; senza nemmeno parlare dell'impatto ambientale. Questo blog mira a chiarire queste sfumature con i loro casi d'uso e le nuove opzioni verdi associate.
Usi dell'antiforfora e defoamer nelle industrie
La schiuma crea un strato di bolle di gas nel mezzo liquido e può influire negativamente su tutti i tipi di processi industriali, riducendo l'efficienza del mescolamento, sospendendo il trasferimento di calore o causando addirittura spillature. Sono stati inoltre forniti defoamanti per applicazioni ad alta concentrazione di sali e antischiumanti per idrocracking -- sebbene una differenza significativa tra i due sia il metodo di applicazione: interfaciale (agenti antispruzzo) e bulk (defoamante). Di solito, gli antischiuma vengono aggiunti intenzionalmente e funzionano come agenti defoamanti prima che si formi la schiuma. Vengono generalmente aggiunti successivamente alla formazione della schiuma, a differenza dei defoamanti, che aiutano alla rapida disintegrazione della schiuma esistente. Nell'industria, spesso si perde di vista l'obiettivo principale che queste tecnologie stanno servendo, quindi entrambi i termini possono essere usati in modo interscambiabile, ma sapere cosa fanno nella vita reale aiuta o supporta l'applicazione della tecnologia corretta.
Non è come i defoamanti, agisce in modo diverso.
Gli antispumanti sono surfattanti, cioè il loro utilizzo riduce la tensione superficiale dell'interfaccia liquido-aria e inibisce la formazione di schiuma. Contengono surfattanti per diminuire la tensione superficiale e particelle idrofobe che si adsorbono sui film di schiuma vicino ai confini di Plateau, inibendo così la coalescenza delle bolle. Gli agenti antispumanti sono specificatamente realizzati per eliminare rapidamente la schiuma. Quindi penetrano nella lamella di schiuma, interrompono le interazioni bolla-bolla e facilitano la liberazione dell'aria intrappolata, causando un rapido collasso della struttura della schiuma. Sono distribuiti sia in un portatore a base di olio che a base di silicone per consentirne una facile diffusione nel sistema.
Applicazioni degli antispumanti e defoam
Antifoam o Defoamer: Una decisione standard che si è spostata in base a come il fluido è connesso e a quale tipo di schiuma siamo confrontati nei nostri prodotti a base solida. Gli antischiuma vengono comunemente utilizzati per controllare la schiuma nei processi dove questa è indesiderabile, e la sua formazione a qualsiasi stadio deve essere completamente prevenuta per garantire la qualità del prodotto finale, come nei processi di fermentazione, produzione di vernici e materiali alimentari, ecc. Tuttavia, i defoamers sono fondamentali nelle piante di trattamento delle acque reflue, negli impianti cartari e nelle operazioni di trivellazione petrolifera, dove la schiuma deve essere controllata senza ritardi affinché i servizi prioritari possano continuare a funzionare correttamente-e usando economicamente.
Antifoams vs Defoamers: Differenze di formulazione Cosa dovresti sapere
Nonostante contribuiscano allo stesso processo (distruzione della schiuma) da parte di entrambi, le formulazioni di antischiuma e defoamanti, come abbiamo scoperto in questo articolo, differiscono leggermente l'una dall'altra in modo da poter svolgere efficacemente le loro funzioni. In genere, gli antischiuma sono progettati per avere effetti duraturi; di conseguenza, si depositeranno gradualmente e ripristineranno le proprietà superfattuali che rimangono in sospensione piuttosto che precipitare contaminando il prodotto finale altrove sul campo - dopo un certo periodo di tempo. D'altra parte, i defoamanti sono formulati per avere una riduzione rapida della schiuma - contenendo agenti schiumogeni più aggressivi e solventi in dosaggi più elevati. In particolare, i defoamanti a base di silicone sono popolari per la loro alta efficienza e proprietà di disintegrazione rapida; gli antischiuma a base acquosa prevale nelle sequenze più delicate che richiedono limiti di residuo più bassi.
APPARIZIONE DI SCHIUMA NELL'AMBIENTE NATURALE E DEFOAMANTI/ANTISCHIUMA ECOLOGICI
Pertanto, la scoperta e la produzione di antisciume verde sono diventate più importanti con l'aumento delle preoccupazioni ambientali. Questo è particolarmente vero quando si tratta di prodotti a base di silicone o con olio minerale, aggiungendo quelli tradizionali che rendono notoriamente difficoltosa la biodegradabilità e possono avere effetti devastanti sull'ambiente. Ma le soluzioni naturali, insieme alle iterazioni e alle tecnologie della prossima generazione per fare BRAVENEL & SLIPKA, aiutano anche in questo, così appare un estratto vegetale reale o un emulatore di olio vegetale piuttosto che una sostanza chimica convenzionale tossica. Sebbene queste alternative ecologiche affrontino i problemi di sostenibilità, soddisfano anche criteri verdi sempre più rigorosi e quelli specifici di alcuni settori che richiedono il controllo della schiuma per serbatoi in acciaio inox bassi profilo.
Le caratteristiche sopra menzionate sono alcune delle principali evidenze che ti aiutano a restringere le differenze uniche tra proprietà e funzionalità degli antischiuma e dei defoamers nei processi industriali, il che rende più facile per l'utente finale scegliere il miglior prodotto tra queste due alternative. Tuttavia, queste sfide hanno portato ad un progresso tecnologico nonché all'aumentata consapevolezza ambientale, facendo passi avanti verso soluzioni avanzate di controllo della schiuma che stanno continuamente evolvendo questo elemento essenziale nella chimica industriale.